Abilitazione
Con l’abilitazione, persone di provato valore scientifico vengono nominate liberi docenti e ottengono l’autorizzazione all’insegnamento (venia legendi) nella pertinente facoltà universitaria. Attraverso la procedura di abilitazione si verifica che una persona sappia gestire in autonomia la propria disciplina sia nell’ambito della ricerca che dell’insegnamento a livello universitario. Di norma costituiscono la base per tale valutazione una tesi di abilitazione e una lezione di prova (o prestazioni analoghe). Le facoltà universitarie sono competenti in materia di predisposizione dei regolamenti per l’abilitazione.
Abilitazione a svolgere dottorati
Le università sono abilitate a svolgere dottorati.
Accordi sui finanziamenti e la libera circolazione
Gli accordi sui finanziamenti e la libera circolazione permettono l’accesso agli istituti di formazione in tutta la Svizzera (in particolare nel terziario) nel rispetto del principio di parità di trattamento e disciplinano altresì la ripartizione degli oneri tra i Cantoni.
Accordo intercantonale
Accreditamento
L’accreditamento garantisce una formazione di qualità elevata e dei titoli di studio competitivi. Le scuole universitarie pubbliche e private e i corsi di studio che offrono sono accreditati dalle Conferenza universitaria svizzera, le scuole universitarie professionali e i rispettivi corsi di studio dalla Confederazione.
Alte scuole pedagogiche
Le alte scuole pedagogiche appartengono per tipologia alle scuole universitarie professionali. La formazione professionale con approccio scientifico e la formazione permanente dei docenti e degli esperti in materia di pedagogia speciale si svolge prevalentemente nelle alte scuole pedagogiche. Il percorso di studi è strutturato in due parti, che portano al conseguimento del grado di Bachelor o di Master.
Anno accademico
L’anno accademico nelle università si articola in due semestri. Nelle università e politecnici federali ciascun semestre dura 14 settimane, nelle scuole universitarie professionali da 14 a 16 settimane.
Asilo nido
struttura di custodia collettiva diurna
Assemblea federale
L’Assemblea federale esercita il potere supremo nella Confederazione, fatti salvi i diritti del Popolo e dei Cantoni (Stati). L’Assemblea federale consta di due Camere, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati; le due Camere sono dotate delle stesse competenze. L’Assemblea federale emana norme di diritto sotto forma di legge federale o ordinanza ed elegge i membri del Consiglio federale, il cancelliere della Confederazione, i giudici del Tribunale federale e il generale.
Attestato di maturità liceale
Certificato riconosciuto a livello nazionale di maturità liceale (grado secondario II formazione generale)
Attestato di maturità specializzata
Certificato riconosciuto a livello nazionale di completamento della formazione alla maturità specializzata (grado secondario II formazione generale).
Attestato federale di capacità (AFC)
L’attestato federale di capacità viene rilasciato a chi conclude la formazione professionale di base triennale/quadriennale sostenendo l’esame finale di tirocinio o ha superato una procedura di qualificazione equivalente. Sono oggetto di verifica le qualifiche professionali acquisite sul campo, le conoscenze professionali acquisite a scuola e la cultura generale. Si tiene altresì conto dei giudizi di merito ottenuti a scuola e nella pratica.
Attestato federale di maturità professionale
L’attestato federale di maturità professionale è rilasciato a coloro che sono in possesso di un attestato federale di capacità e superano l’esame di maturità professionale riconosciuto dalla Confederazione oppure hanno superato una procedura di qualificazione equivalente. L’attestato federale di maturità professionale dà diritto di accedere senza esami di ingresso a una scuola universitaria professionale.
Attestato professionale federale
A chi supera l’esame federale di professione viene rilasciato un attestato professionale federale emesso dalla SEFRI.
Autonomia comunale
L’autonomia comunale comporta il diritto dei Comuni di emanare norme proprie nel rispetto del diritto sovraordinato e di amministrarsi da sé.
Autorità scolastica locale
In base alla disciplina vigente a livello cantonale, l’autorità scolastica locale che esercita funzioni nel campo della formazione può assumere denominazioni diverse: commissione scolastica, consiglio scolastico, delegazione scolastica. La denominazione, le competenze, le funzioni, l’elezione o la nomina delle autorità scolastiche si differenziano tra i Cantoni e tra i Comuni.
Azienda di tirocinio
Nel sistema duale di formazione professionale, l’azienda di tirocinio è per lo più un’impresa privata, ma talvolta anche pubblica, di produzione o di servizi in cui la formazione professionale pratica si svolge durante la formazione professionale di base (grado secondario II). Le aziende di tirocinio reclutano gli allievi e stipulano con loro un contratto di tirocinio. Gli allievi hanno lo status di addetti e prestano la loro attività lavorativa a favore dell’azienda di tirocinio, ricevendone in cambio una retribuzione.
Bachelor
Il Bachelor è il primo diploma che si consegue a livello universitario. Il corso per il conseguimento del titolo di Bachelor dura di norma tre anni (studio a tempo pieno). Al conseguimento di ogni diploma universitario di Bachelor è possibile passare senza soluzione di continuità a un programma di studi Master. Nelle scuole universitarie professionali il Bachelor è il diploma standard con cui si concludono gli studi. Di norma tale diploma qualifica all’esercizio di una professione e consente l’accesso diretto all’attività professionale.
Bisogni educativi particolari
Tutti i bambini e i ragazzi (0-20 anni) residenti in Svizzera con bisogni educativi particolari hanno il diritto di beneficiare di misure di pedagogia speciale. Si parla di bisogni educativi particolari in relazione ai bambini per i quali, prima dell’inserimento scolastico, si riscontra uno sviluppo limitato o a rischio o che con ogni probabilità non riuscirebbero, senza uno specifico sostegno, a seguire le lezioni della scuola regolare, oppure in relazione a bambini e ragazzi per i quali è accertato che senza un sostegno supplementare non riuscirebbero, non riuscirebbero più o riuscirebbero solo in parte a seguire il piano di studi della scuola regolare. Si riscontra un bisogno educativo particolare anche in altre situazioni in cui bambini e ragazzi mostrano di avere grosse difficoltà in termini di competenza sociale e di capacità di apprendimento e di rendimento.
Blocchi orari
I blocchi orari hanno a che fare con l’organizzazione della scuola dell’obbligo, incluse le scuole d’infanzia, e raggruppano le ore di lezione in blocchi maggiori. Le lezioni sono raggruppate in mezze giornate. In caso di blocchi orari estesi, gli studenti sono sotto la responsabilità della scuola per almeno tre ore e mezza (o la durata di quattro lezioni) di cinque mattine e in un numero di pomeriggi compreso tra uno e quattro. A seconda della situazione locale e delle esigenze, sono possibili diversi modelli di blocchi orari.
Cantone
I 26 Cantoni sono sovrani per quanto la loro sovranità non sia limitata dalla Costituzione federale ed esercitano tutti i diritti non delegati alla Confederazione. Tutti i Cantoni godono a livello federale degli stessi diritti di intervento. Ciascun Cantone ha una propria Costituzione, un proprio Parlamento, un proprio governo e propri Tribunali. I Cantoni sono competenti in materia di formazione per quanto non specificamente demandato dalla Costituzione federale alla competenza della Confederazione o di Confederazione e Cantoni congiuntamente.
Cantoni universitari
I Cantoni che assumono l’onere principale di un’università che ha diritto al sussidio sono considerati Cantoni universitari.
Case Management Formazione professionale
Nell’ambito del Case Management Formazione professionale si adottano misure a favore dei giovani il cui ingresso nel mondo del lavoro è fortemente a rischio, si coordinano tutti i soggetti coinvolti, sia al di là di confini istituzionali e professionali che oltre il periodo della scelta della professione e della formazione di base e si assicura che nel passaggio dalla scolarità obbligatoria, alla formazione professionale di base, al mondo del lavoro non si verifichino lacune in termini di sostegno.
Certificate of Advanced Studies (CAS)
I corsi CAS sono corsi svolti parallelamente all’attività lavorativa che rilasciano un certificato e durano di regola da pochi mesi a un anno. Oltre alle lezioni frontali e allo studio individuale, taluni di essi prevedono un breve progetto didattico. Il percorso si conclude con il rilascio del certificato “Certificate of Advanced Studies”.
Certificato federale di formazione pratica (CFP)
Il certificato federale di formazione pratica (CFP) è rilasciato a chi conclude il biennio di formazione professionale di base con un esame o ha superato una procedura di qualificazione equivalente.
Ciclo d’ingresso
Ciclo d’ingresso è la definizione generica delle forme di organizzazione che collegano con maggior continuità scuola d’infanzia e primi anni di scuola ( ciclo elementare, ciclo di base).
Ciclo di base
Ciclo di base e ciclo elementare sono forme di organizzazione del ciclo d’ingresso che uniscono la scuola dell’infanzia e i primi anni del grado primario. Nel ciclo di base i due anni di scuola dell’infanzia sono uniti ai primi due anni della scuola primaria. Le classi, con composizione mista per età, sono tenute da due insegnanti che cooperano in team teaching. Spetta ai Cantoni decidere come organizzare i primi anni di scuola (scuola dell’infanzia, ciclo elementare o ciclo di base).
Ciclo di formazione alla maturità specializzata
Ciclo di formazione generale del grado secondario II. Prepara alla frequenza di un percorso di formazione professionale in scuole specializzate superiori e scuole universitarie professionali nei seguenti settori: salute, servizi sociali, pedagogia, comunicazione e informazione, arte e design, musica e teatro e psicologia applicata. Fa seguito al conseguimento della licenza di scuola media specializzata e dura un anno. Agli studenti viene rilasciato un attestato di maturità specializzata riconosciuto a livello nazionale.
Ciclo elementare
Ciclo elementare e ciclo di base sono forme di organizzazione del ciclo d’ingresso che uniscono la scuola dell’infanzia e i primi anni del grado primario. Nel ciclo elementare i due anni di scuola dell’infanzia sono uniti al primo anno di scuola primaria. Le classi, con composizione mista per età, sono tenute da due insegnanti che cooperano in team teaching. Spetta ai Cantoni decidere come organizzare i primi anni di scuola (scuola dell’infanzia, ciclo elementare o ciclo di base).
Classe d’introduzione
Classe di inserimento
In diversi Cantoni della Svizzera tedesca, i bambini che sono considerati pronti per la scuola solo sotto certi aspetti possono frequentare, dopo la scuola dell’infanzia, un biennio in una classe di inserimento o introduzione. Le materie di studio della prima classe regolare sono distribuite su due anni. Al termine del biennio nella classe di inserimento o introduzione avviene il più delle volte il passaggio definitivo alla seconda classe regolare.
Classe speciale
Le classi speciali rappresentano, nella scuola dell’obbligo, una via intermedia tra le scuole regolari e le scuole speciali. Le classi speciali accolgono un numero limitato di studenti il cui sviluppo è a rischio o che con ogni probabilità non riuscirebbero a seguire le lezioni della scuola regolare a causa dei loro problemi (ad es. difficoltà comportamentali o di apprendimento). Le classi speciali accolgono solamente bambini e ragazzi con bisogni educativi particolari (ad es. classe di inserimento, classi piccole nel grado primario, corsi pratici nel grado secondario I). L’istituzione di classi speciali è però prevista solo in alcuni Cantoni.
Competenze di base
Le competenze di base sono una delle possibili forme che assumono gli standard formativi. Si tratta di standard prestazionali che descrivono le capacità e abilità fondamentali che gli allievi devono acquisire e le conoscenze basilari in determinate discipline. La CDPE ha pubblicato un catalogo delle competenze di base per quattro ambiti disciplinari: lingua d’insegnamento, due lingue straniere (una seconda lingua nazionale e inglese), matematica e scienze naturali.
Comune
Il Comune è la più piccola unità politica amministrativa della Svizzera.
Concordato, trattato intercantonale, accordo intercantonale
I Cantoni possono concludere tra loro trattati giuridicamente vincolanti. I trattati intercantonali non devono essere in contrasto con il diritto e gli interessi della Confederazione, né con i diritti di altri Cantoni. Devono essere portati a conoscenza della Confederazione.
Confederazione
Il termine Confederazione identifica lo Stato federale della Svizzera, composto da Cantoni (Stati membri).
Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)
In Svizzera la responsabilità principale in materia di istruzione e cultura è in capo ai Cantoni, i quali coordinano il proprio operato a livello nazionale. A tale scopo i 26 Direttori cantonali della pubblica educazione sono riuniti in un ente politico, la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). La CDPE rappresenta i Cantoni nei confronti della Confederazione nei settori dell’istruzione, della cultura, dello sport e della promozione dei giovani e partecipa alle iniziative di cooperazione internazionale in tali ambiti. La CDPE è inoltre partner negoziale della Confederazione per gli ambiti della formazione la cui responsabilità è condivisa tra Confederazione e Cantoni. La CDPE rappresenta altresì gli interessi dei Cantoni all’estero in materia di istruzione e cultura.
Conferenze regionali della CDPE
I Direttori cantonali dell’istruzione o dell’educazione dei Cantoni di lingua francese sono membri della Conferenza intercantonale dell’istruzione pubblica della Svizzera romanda (CIIP), i Direttori dei Cantoni di lingua tedesca e dei Cantoni plurilingue di Berna, Friburgo, Grigioni e Vallese sono invece membri della Conferenza dei Direttori dell’educazione della Svizzera tedesca (D-EDK).
Consiglio federale
Il Consiglio federale è la suprema autorità direttiva ed esecutiva della Confederazione. Il Consiglio federale è composto da sette membri. I membri del Consiglio federale sono eletti dall’Assemblea federale dopo ogni rinnovo integrale del Consiglio nazionale. Il Consiglio federale dirige l’amministrazione federale.
Contratto di tirocinio
Il contratto di tirocinio costituisce la base contrattuale del rapporto di tirocinio. Deve essere redatto per iscritto e necessita dell’approvazione delle autorità cantonali. Con il contratto di tirocinio il datore di lavoro si impegna a provvedere, direttamente o mediante personale specializzato, alla formazione dell'apprendista finalizzata al raggiungimento dei requisiti professionali e l'apprendista si impegna a fornire a tal fine una prestazione lavorativa al servizio del datore di lavoro. Il contratto di tirocinio deve quantomeno disciplinare le caratteristiche e la durata della formazione professionale di base, la retribuzione, il periodo di prova, l’orario di lavoro e le ferie. Il contratto di tirocinio deve essere perfezionato prima o almeno all’inizio di un percorso di formazione professionale di base.
Corsi interaziendali
I corsi interaziendali servono a trasmettere e a fare acquisire capacità pratiche fondamentali, a completamento della formazione in azienda e nella scuola professionale.
Corso di studi
I corsi di studi delle università sono articolati in tre livelli: Bachelor, Master e Dottorato/PhD. Nelle scuole universitarie professionali i corsi presentano una struttura a due livelli: Bachelor e Master.
Dipartimento
I Dipartimenti sono unità articolate in base alle specifiche sfere di intervento e direttamente sottoposte al potere esecutivo, che si occupano dell’amministrazione a livello federale (amministrazione federale), cantonale (dove sono a volte chiamati Direzioni) e comunale.
Dipartimento cantonale dell’istruzione / dell’educazione
In ogni Cantone un membro del governo cantonale dirige il Dipartimento o la Direzione dell’istruzione o dell’educazione. Il Dipartimento cantonale dell’educazione o dell’istruzione dirige, coordina e controlla il sistema cantonale della formazione. Il capo del dipartimento dell’educazione o dell’istruzione fa parte d’ufficio anche della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE).
Dipartimento dell’economia, della formazione e della ricerca
Dal 1° gennaio 2013, l’intero settore della formazione, della ricerca e dell’innovazione a livello federale è integrato nel Dipartimento dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), l’ex Dipartimento federale dell’economia (DFE). La Segreteria di Stato dell’educazione e della ricerca (SER), precedentemente collocata nel DFI, e l’Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT) sono stati accorpati in questo nuovo Dipartimento sotto la denominazione di Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Diploma federale
A chi supera l’esame professionale superiore federale viene rilasciato un diploma federale emesso dalla SEFRI.
Diploma federale SSS
A chi frequenta un corso di studi presso una scuola specializzata superiore e ne supera l’esame finale oppure supera una procedura di qualificazione equivalente, viene rilasciato un diploma federale della scuola riconosciuto a livello federale.
Diploma of Advanced Studies (DAS)
I corsi DAS si rivolgono di norma a persone in possesso di titolo di studio universitario di livello Master, che in gran parte già stanno svolgendo un’attività lavorativa. I corsi di studio durano di norma uno-due anni e offrono un approfondito percorso di formazione in uno specifico settore. Oltre alle lezioni frontali e allo studio individuale, prevedono spesso la produzione di un lavoro finale. Al termine del corso si rilascia il “Diploma of Advanced Studies” o un “University Professional”.
Direzione cantonale dell’istruzione / dell’educazione
Dipartimento cantonale dell’istruzione / dell’educazione
Diritto cantonale in materia di istruzione
Il diritto cantonale in materia di istruzione disciplina obiettivi, principi, articolazione e finanziamento del comparto dell’istruzione.
Docente di un gruppo di discipline
Insegnante della scuola dell’infanzia e/o del grado primario in possesso di abilitazione all’insegnamento di determinati ambiti disciplinari.
Docente specializzato
Insegnante del grado secondario I o II in possesso di abilitazione all’insegnamento di specifiche materie. Al grado secondario I il numero di materie spazia, in base all’istituzione formativa, tra una e cinque; al grado secondario II l’abilitazione può essere conseguita per una o - di norma - due materie.
Doposcuola assistito
Dottorato
Alla conclusione di un corso Master è possibile intraprendere un programma di studi per un dottorato o un PhD in qualsiasi ambito. Il dottorato prevede la realizzazione di una tesi e anche parti curricolari. La struttura di un dottorato è decisa dalle singole università o politecnici tenuto conto dello specifico contesto istituzionale e disciplinare.
Educazione precoce speciale
Con l’educazione precoce speciale si assistono in un contesto familiare, dalla nascita fino al massimo a due anni dopo l’ingresso nella scuola, i bambini con disabilità, con ritardi, limitazioni o rischi potenziali nello sviluppo, mediante valutazioni, sostegno preventivo ed educativo e una promozione adeguata.
Esame federale di professione
Gli esami federali di professione sono rivolti a persone che, grazie alla loro pluriennale esperienza lavorativa, già posseggono approfondite competenze professionali e desiderano specializzarsi nelle mansioni che svolgono. I corsi preparatori agli esami non sono regolamentati e non sono sottoposti ad alcuna vigilanza da parte dello Stato. In base all’indirizzo di studio, i corsi preparatori si svolgono di sera, nel fine settimana oppure in giorni feriali; sono concepiti esclusivamente come corsi paralleli all’attività lavorativa e durano 3-4 semestri. La Confederazione riconosce, attraverso la SEFRI, i regolamenti d’esame e si occupa della vigilanza sugli esami. I candidati all’esame predispongono, in base alla professione scelta, un progetto didattico o una ricerca specialistica e sostengono esami scritti, orali e pratici. A coloro che superano un esame professionale superiore viene rilasciato un attestato professionale federale.
Esame professionale superiore federale
Gli esami professionali superiori sono di norma finalizzati all’acquisizione di esperienza professionale e/o della capacità di gestire piccole o medie imprese. I corsi preparatori agli esami non sono regolamentati e non sono sottoposti ad alcuna vigilanza da parte dello Stato. In base all’indirizzo di studio, i corsi preparatori si svolgono di sera, nel fine settimana oppure in giorni feriali; sono concepiti esclusivamente come corsi paralleli all’attività lavorativa e durano 3-4 semestri. La Confederazione riconosce, attraverso la SEFRI, i regolamenti d’esame e si occupa della vigilanza sugli esami. I candidati all’esame predispongono, in base alla professione scelta, un progetto didattico o una ricerca specialistica e sostengono esami scritti, orali e pratici. A coloro che superano un esame professionale superiore viene rilasciato un diploma federale.
Esami svizzeri di maturità
Gli adulti possono conseguire a posteriori il titolo di maturità liceale sostenendo gli esami svizzeri di maturità. Gli esami sono organizzati a livello centrale e si svolgono due volte l’anno. Il percorso da seguire in preparazione all’esame non è prescritto e può consistere nello studio individuale oppure nella frequenza di una scuola privata di preparazione alla maturità. Il superamento dell’esame consente di ottenere l’attestato svizzero di maturità liceale, equiparato agli attestati di maturità liceale rilasciati da scuole di maturità liceale riconosciute oppure da scuole di maturità liceale per adulti riconosciute.
Famiglia diurna
Le famiglie diurne si prendono cura a casa propria di uno o più bambini. L’assistenza assume forme molto flessibili e può essere prestata a ore, per mezza giornata o tutta la giornata. Ne beneficiano bambini in età prescolare e scolare. Le famiglie diurne vengono finanziate in prima battuta con i contributi dei genitori. I servizi complementari alla famiglia di custodia di bambini di età inferiore a 4 anni sono integrati nel settore delle politiche familiari e sociali.
Federalismo
La struttura statale della Svizzera è federalista e si articola sui tre livelli politici di Confederazione, Cantoni e Comuni. A tutti e tre i livelli i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono separati.
Formatori / formatrici dei corsi interaziendali e delle scuole d’arti e mestieri
I formatori delle aziende di tirocinio trasmettono o assicurano la trasmissione agli studenti della parte pratica della formazione professionale di base.
Formatori / formatrici delle aziende di tirocinio
L'orientamento professionale, universitario e di carriera persegue lo scopo di aiutare i giovani e gli adulti a scegliere una professione o un curricolo di studi e a pianificare la carriera professionale. I servizi resi vanno dall'entrata nel mondo del lavoro alla formazione continua, al riorientamento professionale.
Formazione continua
Il panorama svizzero della formazione continua si caratterizza per la notevole varietà in tema di competenze, regolamentazione, offerte e finanziamenti. La formazione continua rientra nella sfera della responsabilità personale dell’individuo ed è finanziata in gran parte privatamente. Nell’ambito della formazione continua, Confederazione e Cantoni agiscono sussidiariamente.
Formazione di recupero nella formazione professionale di base
Nell’ambito della formazione di recupero gli adulti possono recuperare la formazione di base (intesa come competenze basilari quali la lettura e la scrittura) e conseguire titoli di formazione generale e professionale del grado secondario II e diplomi del grado terziario. Gli adulti possono assolvere a posteriori un percorso di formazione professionale di base senza dover svolgere il tirocinio. La Legge sulla formazione professionale (LFPr) prevede diverse possibilità di certificare le competenze acquisite.
Formazione professionale continua
La formazione professionale continua permette alle persone qualificate di adattare il proprio bagaglio di conoscenze professionali all'evoluzione in ambito tecnico, economico e sociale e di ampliare la propria cultura generale. Diverse istituzioni (scuole private e pubbliche, aziende, associazioni) offrono corsi di formazione continua. La Confederazione e i Cantoni possono sostenere, mediante sovvenzioni e altri mezzi, le organizzazioni che offrono programmi di formazione professionale continua. La formazione professionale continua si collega sia alla formazione professionale di base sia alla formazione professionale superiore.
Formazione professionale di base
La formazione professionale di base al grado secondario II permette la trasmissione e l’acquisizione delle capacità, conoscenze e abilità necessarie per sapersi muovere in una professione o in un ambito professionale. La formazione professionale di base può essere riferita a oltre 230 professioni. La formazione si svolge in tre diversi luoghi: azienda di tirocinio, scuola professionale e centri di formazione interaziendali. La formazione professionale di base offre i seguenti corsi / diplomi: formazione professionale di base triennale o quadriennale con rilascio dell’attestato federale di capacità (AFC), formazione professionale di base biennale con certificato federale di formazione pratica (CFP).
Formazione professionale di base a impostazione scolastica
Per alcune professioni è possibile seguire una formazione professionale di base a impostazione scolastica (grado secondario II) per ottenere un titolo di studio della formazione professionale di base. Chi segue una formazione a impostazione scolastica, nel corso della formazione professionale di base svolge un tirocinio presso un’azienda e acquisisce così le necessarie competenze pratiche. La formazione professionale di base a impostazione scolastica porta al conseguimento di un titolo riconosciuto a livello federale (AFC) del grado secondario II.
Formazione professionale di base biennale con certificato federale di formazione pratica (CFP)
Ciclo di formazione professionale del grado secondario II. La formazione professionale di base biennale permette di ottenere un titolo riconosciuto a livello federale. Conferisce le qualifiche necessarie all'esercizio di una professione che non richiede requisiti di particolare complessità. La formazione professionale di base biennale si conclude con un certificato federale di formazione pratica (CFP). Alla conclusione del percorso biennale - secondo le possibilità offerte dal settore professionale - è possibile intraprendere una formazione professionale di base triennale o quadriennale di durata ridotta che porta all'ottenimento dell'attestato federale di capacità (AFC).
Formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC)
Si tratta di percorsi di formazione professionale di grado secondario II. La formazione professionale di base triennale o quadriennale è riconosciuta a livello federale e si conclude con il rilascio di un attestato federale di capacità (AFC), che certifica che il diplomato dispone dei requisiti richiesti sul mercato del lavoro per l’esercizio della professione. Con un AFC è possibile accedere a numerosi percorsi di specializzazione nel campo della formazione professionale superiore oppure della formazione professionale continua. La formazione professionale di base triennale o quadriennale può essere completata con la maturità professionale.
Formazione professionale superiore
La formazione professionale superiore comprende l’ambito della formazione professionale non universitaria del grado terziario (grado terziario B) e forma, assieme a università e scuole universitarie professionali (= terziario A), il grado terziario del sistema educativo svizzero. La formazione professionale superiore permette di ottenere le qualifiche necessarie per un’attività professionale di alto livello che comporta responsabilità specialistiche o dirigenziali. Hanno accesso alla formazione professionale superiore coloro che sono in possesso di un attestato federale di capacità (AFC) e di esperienza professionale o titolo di studio equivalente del grado secondario II ed esperienza professionale pluriennale. Nell’ambito della formazione professionale superiore si distinguono due possibili percorsi che si concludono con titoli di studio federali o riconosciuti a livello federale: gli esami federali (esami federali di professione ed esami federali professionali superiori) e i cicli di studio delle scuole specializzate superiori (SSS).
Formazione transitoria
La formazione transitoria è costituita da iniziative formative che al termine della scuola dell'obbligo (dopo il grado secondario I) preparano i giovani alla formazione professionale di base e che, grazie a una maggiore qualificazione, aumentano le loro opportunità sul mercato dei posti di tirocinio. La formazione transitoria ha da un canto lo scopo di colmare lacune nel bagaglio scolastico, dall'altro costituisce un'introduzione alla pratica professionale. La formazione transitoria può anche rappresentare un aiuto nel trovare una professione. La durata massima di questi percorsi è di un anno.
Generalista
Insegnante della scuola dell’infanzia e/o del grado primario in possesso di abilitazione all’insegnamento in tutti o nella maggior parte degli ambiti disciplinari.
Grado accademico di Bachelor
Il grado di Bachelor è il primo grado accademico. Definizione e abbreviazioni del titolo conseguito: Bachelor of Arts B A, Bachelor of Engineering B Eng, Bachelor of Law B Law, Bachelor of Medicine B Med, Bachelor of Dental Medicine B Dent Med, Bachelor of Veterinary Medicine B Vet Med, Bachelor of Science B Sc, Bachelor of Theology B Th.
Grado accademico di dottore
Il grado accademico di dottore conferisce il diritto di fregiarsi del titolo di dott. (…) rilasciato da un’università o un politecnico federale, che corrisponde all’inglese PhD.
Grado accademico di Master
Il Master è il secondo diploma che si consegue a livello universitario. Denominazione e abbreviazione dei titoli conseguiti: Master of Arts M A, Master of Engineering M Eng, Master of Law M Law, Master of Medicine M Med, Master of Dental Medicine M Dent Med, Master of Veterinary Medicine M Vet Med, Master of Science M Sc, Master of Theology M Th.
Grado primario
Il grado primario fa parte del percorso della scuola dell’obbligo e dura in 21 Cantoni 6 anni. In 5 Cantoni dura invece 4-5 anni. L’Accordo intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (Concordato HarmoS) sta portando a un allineamento nella durata della scuola dell’obbligo e dei diversi gradi scolastici.
Grado secondario I
Il grado secondario I fa parte del percorso della scuola dell’obbligo. Fa seguito al grado primario e dura tre anni (dal 7° al 9° anno di scuola). In cinque Cantoni la scuola primaria è invece più breve e quindi il grado secondario I più lungo: quattro anni (dal 6° al 9° anno di scuola) oppure cinque anni (dal 5° al 9° anno di scuola). L’Accordo intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (Concordato HarmoS) sta portando a un allineamento nella durata e negli obiettivi della scuola dell’obbligo.
Grado secondario II
Grado di istruzione intermedio tra la scuola dell’obbligo e il grado terziario. Comprende percorsi di formazione professionale e di formazione generale. Fanno parte dei percorsi di formazione generale (grado secondario II a) quelli offerti dalle scuole di maturità liceale e dalle scuole medie specializzate (ciclo di formazione di scuola media specializzata, ciclo di formazione alla maturità specializzata). Non si tratta di cicli che qualificano direttamente all’esercizio di una professione ma preparano alla frequenza di corsi di formazione di grado terziario. Rientra tra i percorsi di formazione professionale (grado secondario II b) la formazione professionale di base secondo il sistema duale o in quanto formazione professionale di base a impostazione scolastica.
Grado terziario
Il grado terziario comprende percorsi di formazione universitaria e formazione professionale superiore.
Gruppo di gioco
I gruppi di gioco sono diffusi soprattutto nella Svizzera di lingua tedesca. Non sono intesi quale sostanziale forma di sgravio per i genitori, ma fungono da ampliamento del contesto sociale ed esperienziale dei bambini. Gruppi fissi di otto-dieci bambini di età compresa tra 3 e 5 anni si incontrano settimanalmente per 2-3 ore per giocare insieme, fare lavoretti, ecc. Un’animatrice gestisce il gruppo. A provvedere ai gruppi di gioco sono organizzazioni private o singole persone. I gruppi di gioco si finanziano prevalentemente con i contributi dei genitori.
Insegnamento bilingue / insegnamento per immersione
Si parla di insegnamento bilingue / per immersione quando una materia (ad es. geografia, storia, sport) o determinate ore di lezione sono impartite in una lingua straniera. L’accento non è posto sulla lingua straniera, ma su argomenti della specifica materia.
Insegnamento della cultura generale
L’insegnamento della cultura generale è parte dell’approccio educativo globale nell’ambito della formazione professionale. Grazie alla formazione generale le persone in formazione sono messe in grado di trovare la loro via di accesso al mondo del lavoro, affermarvisi e integrarsi nella società. La promozione delle competenze linguistiche, personali, sociali e metodologiche costituisce, unitamente all’acquisizione di competenze specifiche (insegnamento delle conoscenze professionali), il nucleo centrale dell’insegnamento della cultura generale nelle scuole professionali.
Insegnamento delle conoscenze professionali
Grazie all’insegnamento delle conoscenze professionali nella scuola professionale, le persone in formazione acquisiscono qualifiche professionali specifiche. Gli obiettivi e i contenuti della formazione nonché gli ambiti di studio e la distribuzione delle lezioni sono definiti nel piano di formazione.
Insegnamento integrativo
Integrazione totale o parziale di bambini e ragazzi con bisogni educativi particolari in una classe regolare mediante il ricorso a misure di pedagogia speciale, con cui si presta in loco l’assistenza pedagogica, di pedagogia speciale, terapeutica e anche infermieristica necessaria per venire incontro alle specifiche esigenze di queste persone. Questa forma di insegnamento speciale è impartita da esperti di pedagogia speciale (con indirizzo di specializzazione nella pedagogia curativa scolastica) che cooperano con il personale specializzato della scuola regolare e con altri operatori specificamente formati (logopedia, psicomotricità, audiopedagogia, pedagogia sociale, ecc.).
Istituti equiparati alle università
Gli istituti equiparati alle università svolgono funzioni di formazione e perfezionamento universitario e di ricerca. Attualmente vi sono quattro di tali istituti aventi diritto di ricevere sussidi dalla Confederazione.
Istruzione privata
L’istruzione scolastica di base garantita dalla Costituzione federale può essere presa in carico dallo Stato oppure da privati. La competenza in tema di regolamentazione dell’insegnamento, e quindi anche di quello impartito da privati, è in capo ai Cantoni (Stati membri).
Licenza di scuola media specializzata
Certificato riconosciuto a livello nazionale di completamento della scuola media specializzata (grado secondario II formazione generale).
Liceo di breve durata o liceo breve
Scuola di maturità liceale cui si accede di regola al 9° o 10° anno di frequenza scolastica. Il percorso formativo fino all’ottenimento dell’attestato di maturità liceale dura tre o quattro anni.
Liceo di lunga durata o liceo lungo
Scuola di maturità liceale cui si accede alla conclusione del livello primario (dal 7° anno di scuola). Il percorso fino all’ottenimento dell’attestato di maturità liceale dura sei o sette anni. I licei di lunga durata esistono sono nei Cantoni di lingua tedesca.
Lingua d’insegnamento
La lingua d’insegnamento nelle scuole è stabilita dai Cantoni. Di regola si tratta della lingua ufficiale del luogo che ospita la scuola (tedesco, francese, italiano o romancio). Nei Cantoni plurilingue può essere utilizzata l’una o l’altra lingua d’insegnamento a seconda della zona o del Comune di ubicazione.
Lingue nazionali
Le lingue nazionali sono il tedesco, il francese, l’italiano e il romancio.
Lingue ufficiali
Tedesco, francese e italiano sono le lingue ufficiali della Confederazione, il che significa che gli atti ufficiali devono essere redatti in queste tre lingue. La lingua romancia è la lingua ufficiale nell’ambito delle relazioni con le persone che parlano questa lingua.
Livello d’istruzione
Logopedia
La logopedia si occupa di diagnosticare e curare i problemi di linguaggio, voce e comunicazione, programmando, attuando e valutando le necessarie misure terapeutiche.
Master
Il Master è il secondo titolo rilasciato dalle scuole universitarie. Il ciclo di studio corrispondente si conclude di regola in un anno e mezzo-due (corso a tempo pieno). Il titolo universitario di Master è considerato il diploma standard negli studi universitari. Le scuole universitarie professionali propongono un numero limitato di corsi Master di approfondimento scientifico.
Master of Advanced Studies (MAS)
I corsi MAS si rivolgono di norma a persone in possesso di diploma universitario di livello Master, che per lo più stanno già svolgendo attività lavorativa. I corsi durano almeno 2 anni e sono di solito frequentati parallelamente all’attività lavorativa. Richiedono la redazione di una tesi di Master e sono considerati il massimo titolo di studio raggiungibile in una scuola universitaria. In caso di positiva conclusione di un programma Master si assegna il titolo accademico di “Master of Advanced Studies”.
Maturità professionale
La maturità professionale federale integra la formazione professionale di base che rilascia l’attestato federale di capacità (AFC) con l’insegnamento approfondito della cultura generale del grado secondario II. Il percorso di formazione generale approfondita si conclude con l’esame di maturità professionale. Coloro che superano l’esame conseguono un attestato federale di maturità professionale, che abilita all’accesso senza esami di ingresso a un indirizzo di studi di una scuola universitaria professionale affine alla professione; possedendo qualifiche ulteriori è possibile accedere anche all’università. La maturità professionale può essere conseguita nell’ambito della formazione professionale di base oppure a seguito di questa nell’ambito di un corso a tempo pieno (durata: 1 anno) o parallelamente al lavoro nell’ambito di un corso a tempo parziale (durata: 1,5-2 anni). La maturità professionale può essere conseguita anche indipendentemente dalla frequenza di una scuola, sostenendo gli esami federali di maturità professionale.
Mensa
Misure supplementari
Le misure supplementari vanno oltre le misure disponibili localmente per i bambini con bisogni educativi particolari. Si distinguono per la lunga durata e l’elevata intensità, un elevato grado di specializzazione degli operatori e le considerevoli conseguenze sulla quotidianità, il contesto o la vita successiva del bambino o del ragazzo. Le misure supplementari sono soggette a una procedura cantonale di autorizzazione.
Modello cooperativo
L’insegnamento al grado secondario I è impartito, in base al rendimento degli alunni, secondo modelli diversi (modello differenziato, modello cooperativo, modello integrativo). Vi sono Cantoni che applicano un modello unitario e altri che lasciano ai Comuni libertà di scelta tra i vari modelli. Il modello cooperativo si basa su classi principali che richiedono livelli di capacità diversi. Gli allievi sono assegnati a una classe in base al loro livello di rendimento. Nella maggior parte dei casi si forma una classe principale che richiede capacità di base e una che invece richiede maggiore applicazione. Per determinate materie (di norma la lingua d’insegnamento, una lingua straniera e matematica) gli allievi sono divisi in gruppi secondo le loro capacità. Il modello integrativo consente un’elevata permeabilità.
Modello differenziato
L’insegnamento al grado secondario I è impartito, in base al rendimento degli alunni, secondo modelli diversi (modello differenziato, modello cooperativo, modello integrativo). Vi sono Cantoni che applicano un modello unitario e altri che lasciano ai Comuni libertà di scelta tra i vari modelli. Nel modello differenziato gli allievi sono assegnati a tipi di scuola differenti in base al rendimento scolastico. Gli allievi sono inseriti in classi o scuole separate, talvolta con piani di studio e strumenti didattici differenti. Normalmente i tipi di scuola sono due (esigenze elementari ed elevate) o tre (esigenze elementari, intermedie ed elevate) - in una minoranza di Cantoni sono quattro. Il modello differenziato presenta una ridotta permeabilità.
Modello integrativo
L’insegnamento al grado secondario I è impartito, in base al rendimento degli alunni, secondo modelli diversi (modello differenziato, modello cooperativo, modello integrativo). Vi sono Cantoni che applicano un modello unitario e altri che lasciano ai Comuni libertà di scelta tra i vari modelli. Nel modello integrativo le classi principali sono composte senza preventiva selezione: gli allievi con livelli di rendimento diversi frequentano la stessa classe, garantendo così il mantenimento di una certa eterogeneità. Per determinate materie (di norma la lingua d’insegnamento, una lingua straniera e matematica) i ragazzi sono inseriti in gruppi differenziati secondo le loro capacità. Il modello integrativo consente un’elevata permeabilità.
Monitoraggio dell’educazione in Svizzera
Il monitoraggio dell’educazione è uno strumento per l’acquisizione, l’elaborazione e la valutazione su base sistematica e scientifica e in un orizzonte di lungo termine, di informazioni sul sistema formativo svizzero e il suo contesto e quindi lo sviluppo di una politica della formazione su base empirica. Ai sensi della Costituzione federale, la Confederazione e i Cantoni provvedono congiuntamente, nell’ambito delle rispettive competenze, a un’elevata qualità e permeabilità dello spazio formativo svizzero. Uno degli strumenti utili all’adempimento di questo mandato è rappresentato dal monitoraggio dell’educazione in Svizzera, nell’ambito del quale viene redatto un Rapporto che definisce i criteri per l’osservazione e lo sviluppo del sistema formativo svizzero. Il Rapporto sul sistema educativo svizzero viene pubblicato ogni quattro anni.
Numerus clausus
Per qualche corso di studi la Conferenza universitaria svizzera (CUS) consiglia annualmente l’istituzione del cosiddetto numerus clausus a causa del numero di iscrizioni. Il relativo ente decide in casi motivati, in base ai pertinenti fondamenti giuridici, se introdurre il numerus clausus. Attualmente in alcune scuole universitarie sono soggetti a queste restrizioni gli accessi ai corsi di medicina (medicina umana, odontoiatria, medicina veterinaria e chiropratica), i corsi a indirizzo artistico o sportivo-motorio.
Obbligo scolastico
settore dell’istruzione obbligatoria
Ordinanze sulla formazione professionale
Le ordinanze sulla formazione professionale si limitano a disciplinare aspetti giuridicamente rilevanti dei tirocini. Definiscono gli elementi chiave del tirocinio, in particolare oggetto e durata della formazione di base, obiettivi della formazione e capacità richieste in relazione alla pratica professionale e alla formazione scolastica, portata dei contenuti e quote a carico dei luoghi di formazione, procedure di qualificazione, attestati e titoli. Il piano di formazione forma parte integrante dell’ordinanza sulla formazione professionale e costituisce il nucleo contenutistico e pedagogico-professionale della formazione professionale di base.
Organizzazioni del mondo del lavoro
L'espressione collettiva “organizzazioni del mondo del lavoro” designa le parti sociali, le associazioni professionali e di categoria e le altre organizzazioni competenti e gli operatori della formazione professionale. I loro membri sono aziende (persone giuridiche) e privati (persone fisiche). Associazioni professionali e di categoria definiscono i contenuti della formazione nell’ambito del piano di formazione, organizzano la formazione professionale di base e offrono la formazione professionale superiore. Parti sociali e altre organizzazioni e operatori della formazione professionale partecipano, collaborando con le associazioni professionali, all’attuazione e allo sviluppo della formazione professionale.
Orientamento professionale, universitario e di carriera
L'orientamento professionale, universitario e di carriera ha per scopo aiutare i giovani e gli adulti a scegliere una via professionale, un curricolo di studi e a pianificare la carriera professionale. Le sue prestazioni vanno dall'entrata nel mondo del lavoro alla formazione continua, al nuovo orientamento professionale.
Parlamento federale
Il Parlamento federale, che detiene il potere legislativo dello Stato, si compone di due Camere: il Consiglio nazionale (200 membri) rappresenta tutta la popolazione del Paese, il Consiglio degli Stati (46 membri) rappresenta i 26 Cantoni (Stati); insieme formano l’Assemblea federale plenaria.
Partenariato
La formazione professionale è compito comune di Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro. I tre partner uniscono i loro sforzi per garantire una formazione professionale di qualità e un numero sufficiente di posti di tirocinio.
Passerella maturità professionale - scuole universitarie
Con il superamento dell’esame integrativo passerella “maturità professionale - scuola universitaria”, coloro che sono in possesso di attestato federale di maturità professionale ottengono la possibilità di accedere anche alle scuole universitarie e alle alte scuole pedagogiche. Gli esami sono organizzati a livello centrale. Il percorso da seguire in preparazione all’esame integrativo può essere scelto liberamente e può consistere nello studio autonomo oppure nella frequenza di un corso di un anno offerto da scuole private o pubbliche.
Pedagogia speciale
La pedagogia speciale si occupa di bambini e ragazzi con bisogni educativi particolari e disabilità. Questi bambini e ragazzi hanno il diritto di beneficiare di un insegnamento e di un sostegno speciali a cura di esperti di educazione pedagogico-curativa precoce, pedagogia curativa scolastica, logopedia e terapia psicomotoria. La formazione nel settore della pedagogia speciale si basa sui seguenti principi: La pedagogia speciale è parte integrante del mandato pubblico di formazione. Le soluzioni integrative sono da preferire a quelle di separazione nel rispetto del benessere e delle possibilità di sviluppo del bambino o del giovane tenendo conto dell’ambiente e dell’organizzazione scolastica. Il principio di gratuità prevale nell’ambito della pedagogia speciale; una partecipazione finanziaria può essere richiesta ai detentori dell’autorità parentale per i pasti e per la presa a carico.
Pedagogista curativo scolastico
I pedagogisti curativi - scolastici e non - fungono da insegnanti integrativi in tutti i gradi della scuola regolare e negli istituti pedagogico-curativi.
Perfezionamento accademico
Il perfezionamento accademico si ottiene nelle università e nelle scuole universitarie professionali, nel cui ambito è possibile conseguire i seguenti titoli di studio: Master of Advanced Studies (MAS), Diploma of Advanced Studies (DAS), Certificate of Advanced Studies (CAS).
Permeabilità
Ai sensi della Costituzione federale, la Confederazione e i Cantoni assicurano l’elevata permeabilità dello spazio formativo. Un’elevata permeabilità in ambito formativo comporta la possibilità di passaggio tra tipologie di scuola e corsi di formazione che richiedono un rendimento diverso, o tra diversi corsi di formazione (ad es. tra corsi più specificamente orientati alla professione e altri invece di carattere più generale) con il riconoscimento dell’apprendimento acquisito a titolo formale e non formale.
Personale riconvertito
Nell’ambito della formazione dei docenti, la definizione di personale riconvertito è riferita a persone con esperienza proveniente da altri settori professionali, di almeno 30 anni di età e che dispone di almeno tre anni di esperienza professionale. Il regolamento di riconoscimento della CDPE costituisce la base regolamentatrice che consente al personale riconvertito di acquisire un diploma riconosciuto a livello nazionale.
Piani di studio a livello di regione linguistica per la scuola dell’obbligo
I Cantoni predispongono piani di studio a livello di regione linguistica per la scuola dell’obbligo (inclusa la scuola dell’infanzia). Tali piani di studio si rifanno agli ambiti di formazione individuati nel Concordato HarmoS e agli standard formativi nazionali (competenze di base). I Cantoni della Svizzera romanda hanno predisposto il Plan d’études romand (PER), la cui introduzione avverrà gradualmente. Dal 2015 tutti gli studenti della scuola dell’obbligo (inclusa l’École enfantine) della Svizzera romanda seguiranno il PER. I 21 Cantoni di lingua tedesca o plurilingue stanno predisponendo il cosiddetto Lehrplan 21, la cui introduzione sarà demandata ai Cantoni nel corso del 2014. Saranno poi i singoli Cantoni a decidere come e quando introdurre effettivamente il nuovo piano di studi. Il Canton Ticino, unica regione linguistica italiana, è invece responsabile per il piano di studio ticinese. I piani di studio a livello di regione linguistica non interferiscono con i margini decisionali a disposizione dei Cantoni né con quelli localmente a disposizione delle singole scuole.
Portfolio delle lingue
Il Portfolio europeo delle lingue accompagna gli studenti lungo tutto il periodo scolastico e anche oltre. Con l’ausilio del Portfolio coloro che studiano le lingue possono descrivere e presentare le proprie competenze linguistiche in maniera differenziata. La Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) è l'editrice svizzera del Portfolio delle lingue.
Principio di sussidiarietà
Le competenze sono ripartite tra Confederazione e Cantoni. La Confederazione assolve mandati che le sono assegnati dalla Costituzione e svolge solo quei compiti che i Cantoni non sono in grado di assumersi (principio di sussidiarietà) o che necessitano di una disciplina unitaria da parte della Confederazione. I Cantoni esercitano tutti i diritti non demandati alla Confederazione.
Procedura di qualificazione
L'espressione “procedura di qualificazione” è utilizzata per designare tutte le procedure che permettono di stabilire se una persona possiede le competenze definite nella rispettiva ordinanza sulla formazione professionale. La procedura principale è l'esame finale sostenuto alla fine della formazione professionale di base.
Procedura di valutazione standard
Sulla base del Concordato sulla pedagogia speciale, la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ha fatto predisporre una “procedura di valutazione standardizzata per la determinazione dei bisogni individuali” (PVS). La procedura serve a rilevare sistematicamente informazioni, consente agli utenti (servizio psicologico scolastico, centri d’osservazione) un’attenta valutazione multidimensionale dei bisogni ed è utile ai Cantoni in primo luogo in quanto base per l’assunzione di decisioni riguardo alla disposizione di misure supplementari di pedagogia speciale.
Programma quadro d’insegnamento
I programmi quadro d’insegnamento prescrivono a titolo generale gli obiettivi dei diversi gradi d’istruzione. Per quanto riguarda la formazione professionale sono emanati o approvati dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Per quanto riguarda il grado secondario II formazione generale sono emanati dalla Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). I Cantoni o gli enti formativi provvedono poi alla formulazione concreta nell’ambito di propri piani di studio, in aderenza a quanto prescritto dal programma quadro d’insegnamento.
Regolamenti di riconoscimento
Sulla base dell’ “Accordo intercantonale sul riconoscimento dei diplomi scolastici e professionali”, i regolamenti di riconoscimento disciplinano il riconoscimento a livello nazionale dei diplomi per professioni nel campo dell’insegnamento, dei diplomi professionali stranieri nel campo dell’insegnamento o della pedagogia speciale e dei diplomi di scuole di formazione generale del grado secondario II.
Responsabile della formazione professionale
Si tratta di formatori professionali a titolo principale e a titolo accessorio che svolgono quest’attività in centri di formazione interaziendali e altri luoghi di apprendimento analoghi, in scuole d’arti e mestieri e altre istituzioni riconosciute di formazione alla pratica professionale.
Rete di aziende di tirocinio
La rete delle aziende di tirocinio rappresenta una forma particolare di organizzazione della formazione pratica professionale. Due o più aziende con attività complementari costituiscono una rete e formano insieme le persone in formazione. La collaborazione ha lo scopo di impartire una formazione conforme alle ordinanze sfruttando le risorse comuni e quindi di ottimizzare gli oneri a carico delle singole aziende. Grazie a questo dispositivo, anche le aziende più piccole e quelle fortemente specializzate possono prendere parte alla formazione professionale di base.
Scuola a tempo pieno
Scuola dell'infanzia
Gli istituti prescolari sono denominati, in base alla regione linguistica di appartenenza, Kindergarten (Svizzera tedesca), école enfantine, cycle initiale, cycle 1, ecc. (Svizzera francese) o scuola dell'infanzia (Svizzera italiana). Tali istituti preparano i bambini all’ingresso nella scuola. A seconda del Cantone la frequenza della scuola dell’infanzia è obbligatoria oppure i Cantoni obbligano i Comuni a istituire una scuola dell’infanzia. La scuola dell’infanzia dura, a seconda del Cantone, uno o due anni (in un Cantone tre anni). La frequenza della scuola pubblica dell’infanzia è gratuita. Quasi il 100% dei bambini frequenta la scuola dell’infanzia per almeno un anno, circa l’86% per due anni. Sono possibili anche altre forme di organizzazione del ciclo di ingresso nella scuola (ciclo elementare, ciclo di base).
Scuola di maturità liceale
Scuola di formazione generale del grado secondario II. Le scuole di maturità liceale preparano all’ingresso diretto in una scuola universitaria, quindi a un corso di studi in un’università o politecnico federale o in un’alta scuola pedagogica. L’accesso alle scuole universitarie professionali è legato alla soddisfazione di ulteriori requisiti. Il percorso di formazione dura nella maggior parte dei casi quattro anni, al termine dei quali viene rilasciato un attestato di maturità liceale cantonale riconosciuto a livello nazionale.
Scuola di maturità liceale per adulti
Gli adulti possono conseguire a posteriori l’attestato di maturità liceale frequentando una scuola di maturità liceale per adulti. Il percorso formativo può essere frequentato a tempo pieno o a tempo parziale e dura almeno 3 anni. L’esame di maturità è sostenuto nella rispettiva scuola, che rilascia un attestato di maturità liceale cantonale riconosciuto a livello nazionale.
Scuola media specializzata
Ciclo di formazione generale del grado secondario II. Prepara alla frequenza di percorsi di formazione professionale in scuole specializzate superiori nei seguenti settori: salute, servizi sociali, pedagogia, comunicazione e informazione, arte e design, musica e teatro e psicologia applicata e dura tre anni. Agli studenti viene rilasciata una licenza di scuola media specializzata riconosciuta a livello nazionale.
Scuola professionale
La scuola professionale si occupa, nell’ambito della formazione professionale di base (grado secondario II), della formazione scolastica in conformità all’ordinanza in materia di formazione e al piano di formazione. Nell’ambito dell’ insegnamento delle conoscenze professionali si trasmette principalmente la parte teorica della professione che si vuole apprendere. Nell’ambito dell’insegnamento di cultura generale si trattano contenuti che promuovono lo sviluppo della personalità e la formazione di opinioni proprie. In molte scuole professionali è istituito un dipartimento per l’insegnamento in preparazione alla maturità professionale. Le scuole professionali offrono inoltre corsi di recupero e corsi facoltativi per le persone in formazione. Possono anche predisporre offerte di formazione professionale superiore e formazione professionale continua.
Scuola speciale
Le scuole speciali sono specializzate in determinate forme di disabilità o di difficoltà di apprendimento o comportamentali. La scuola speciale accoglie esclusivamente bambini e ragazzi aventi diritto di beneficiare di misure supplementari. L’inserimento in una scuola speciale può altresì essere abbinato alla possibilità di alloggio in strutture a carattere residenziale o all’assistenza nell’ambito di strutture diurne.
Scuole specializzate superiori (SSS)
Le scuole specializzate superiori trasmettono agli studenti le competenze necessarie per assumere funzioni specialistiche o dirigenziali autonome nel proprio settore. Accanto alla formazione in ambito scolastico, ai fini dell’acquisizione di estese competenze professionali operative sono molto importanti la pratica professionale e i tirocini integrati nel percorso di formazione. A differenza di quanto accade per gli esami federali, nelle scuole specializzate superiori i corsi sono regolamentati e riconosciuti dalla SEFRI. La formazione a tempo pieno dura - inclusi i tirocini - almeno due anni, quella acquisita parallelamente all’esercizio di un’attività professionale almeno tre anni e si conclude con un lavoro di diploma o un progetto didattico ed esami scritti od orali. I corsi di formazione delle scuole specializzate superiori rilasciano un diploma riconosciuto a livello federale. Le scuole specializzate superiori propongono anche corsi di studio post-diploma, che consentono agli studenti di perfezionare la propria specializzazione e sono riconosciuti dalla SEFRI.
Scuole universitarie
Sono considerate scuole universitarie le università (università cantonali, politecnici federali, istituti equiparati alle università) e le scuole universitarie professionali (incluse le alte scuole pedagogiche).
Scuole universitarie professionali
Le scuole universitarie professionali offrono corsi orientati alla pratica che rilasciano diplomi di qualificazione professionale, esercitano attività di ricerca applicata e sviluppo. Il percorso di studi è strutturato in due parti che portano al conseguimento del titolo di Bachelor o di Master. L’accesso normale avviene a seguito del conseguimento di un diploma della formazione professionale di base e necessita anche del conseguimento della maturità professionale.
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI)
La SEFRI del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è il centro di competenze della Confederazione per le questioni nazionali e internazionali di politica della formazione, della ricerca e dell’innovazione.
Settore dell’istruzione obbligatoria
Il settore dell’istruzione obbligatoria comprende il ciclo prescolare e primario e il grado secondario I. La scuola dell’obbligo è soggetta al coordinamento o alla vigilanza da parte dello Stato. La frequenza delle scuole pubbliche è gratuita. Nella maggior parte dei Cantoni il ciclo prescolare dura uno o due anni, la scuola primaria sei anni, il grado secondario tre anni. In applicazione del Concordato HarmoS, al più tardi a partire dall’anno scolastico 2015/16 la frequenza della scuola dell’infanzia per due anni sarà obbligatoria nei 15 Cantoni aderenti (dati all’1.1.2012). Il nuovo periodo di 11 anni di obbligo scolastico vigente nei Cantoni aderenti al Concordato Harmos include quindi un biennio alla scuola dell’infanzia, sei anni di scuola primaria e tre anni di grado secondario I. Per i bambini e i ragazzi con bisogni educativi particolari i Cantoni dovranno assicurare loro un’adeguata scolarizzazione fino al simo al compimento del 20 anno d’età.
Sistema duale
Per sistema duale di formazione professionale si intende il percorso parallelo di formazione in azienda e nella scuola professionale. Fondamentalmente nelle aziende si trasmette la parte pratica della formazione, che viene poi integrata dall’insegnamento delle conoscenze professionali teoriche e della cultura generale nella scuola professionale e dai corsi interaziendali. Gli studenti trascorrono la maggior parte del tempo in azienda, dove la formazione avviene nell’ambito dei processi lavorativi.
Stato federativo
Il Popolo e i 26 Cantoni (Stati membri) costituiscono lo Stato federativo. I poteri dello Stato sono ripartiti tra Confederazione e Cantoni per ambiti di competenza.
Struttura di custodia collettiva diurna o asilo nido
Le strutture di custodia collettiva diurna (detti anche asili nido o nidi d’infanzia) sono istituzioni che si occupano per l’intera giornata o mezza giornata di bambini di età compresa tra 3 mesi e l’età necessaria per l’ingresso alla scuola dell’infanzia o a scuola. Offrono un servizio di assistenza professionale, vitto incluso. Ci sono asili nido pubblici e privati. Sono finanziati principalmente con le quote versate dai genitori dei bambini, ma vi contribuiscono anche gli enti pubblici e talvolta i datori di lavoro. I servizi complementari alla famiglia di custodia dei bambini di età inferiore a 4 anni si collocano nel settore delle politiche familiari e sociali.
Strutture diurne nella scuola dell’obbligo
Fanno parte delle strutture diurne nella scuola dell’obbligo, tra l’altro, le scuole a tempo pieno, le strutture di custodia parascolastica, le mense, il prolungamento d’orario prima e dopo l’orario normale di lezione o il doposcuola assistito e altre proposte. Le strutture di custodia e le scuole a tempo pieno assolvono alla funzione di sorvegliare gli allievi al di fuori dei normali orari di lezione (mattino, mezzogiorno, pomeriggio) e propongono inoltre iniziative per il tempo libero, vitto o supporto nelle attività scolastiche. Di norma i genitori possono scegliere individualmente i giorni e gli orari in cui beneficiare del servizio di custodia. Le mense offrono agli allievi la possibilità di pranzare in determinati giorni della settimana sotto la sorveglianza di adulti. A Cantoni e Comuni è affidata la regolamentazione della materia. Il ricorso a queste offerte è volontario. Di regola ai genitori è richiesto di partecipare alle spese.
Terapia psicomotoria
La terapia psicomotoria si occupa dell’interazione tra la capacità di percepire, sentire, pensare, muoversi e comportarsi e le rispettive manifestazioni corporee. In questo modo vengono diagnosticate anomalie, problemi e ritardi nello sviluppo psicomotorio e si pianificano, eseguono e valutano la terapia e le misure di sostegno.
Università
Le scuole universitarie (10 università cantonali, due politecnici federali) operano nel campo della ricerca fondamentale. Formano gli studenti su basi scientifiche e li preparano all’attività nell’ambito di professioni accademiche. I corsi di studio sono articolati in tre livelli che portano al conseguimento del Bachelor, del Master e del Dottorato. Di norma per accedere ai corsi universitari è richiesta la maturità liceale.